Lorem Ipsum dolor sit amet
srl
Tel. +39 059.8397500
Cel. +39 335.5715886
Via Fermo Corni 6 - 41030 Bomporto (MO) ITALY
Le nostre email:
P.IVA 04030880365
Mettiamo a disposizione di chiunque desideri costruire, ristrutturare e /o consolidare il lavoro di professionisti e di manodopera altamente specializzata, l'impiego di materiali di qualità e l'impiego di tecnologie all'avanguardia.
1. Consolidamento Strutture di fondazione/ Fondazioni speciali
Il consolidamento delle fondazioni e del terreno è di fondamentale importanza nella risoluzione definitiva dei casi di cedimento strutturale con formazione di crepe nei muri. Consolidare il terreno di fondazione significa rinforzare l'area soggetta alle pressioni legate al peso della struttura.
In questo modo si interviene direttamente alla radice del problema, evitando ulteriori e pericolosi cedimenti che possono compromettere, in alcuni casi, la staticità stessa dell'edificio e quindi la sua agibilità.
Il consolidamento può interessare sia le nuove costruzioni che le strutture preesistenti. In entrambi i casi, il rinforzo delle fondamenta e del terreno fondale passa attraverso l’esecuzione di delle cosiddette FONDAZIONI SPECIALI : Micropali, tiranti di ancoraggio, Pali trivellati, Pali CFA, Pali FDP, Pali mega, Carotaggi, Denaggi , DSm.
Queste tipologie di intervento ,consentono il radicamento definitivo delle strutture su strati di terreno più profondi e resistenti.
Il consolidamento strutturale di edifici ad uso civile ed industtiale o infrastrutturale è sempre più richiesto, soprattutto nelle aree a rischio sismico.
L’intervento di miglioramento consiste nell’eseguire una o più opere che interessano i singoli elementi strutturali dell’edificio per ottenere un maggior grado di sicurezza, senza modificarne in maniera sostanziale il comportamento globale.
Il rinforzo strutturale è particolarmente delicato e richiede specifiche competenze.
A seconda del materiale di costruzione dell’edificio, è possibile intervenire con specifiche tecniche di consolidamento: fibre, reti, betoncini, cerchiature…
3. Ristrutturazione /Strutture in C. A.
La ristrutturazione edilizia è l’insieme degli interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell’edificio, l’eliminazione, la modifica e l’inserimento di nuovi elementi ed impianti.
Nell’ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi altresì gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici esistenti con diversa sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche, con le innovazioni necessarie per l’adeguamento alla normativa antisismica, per l’applicazione della normativa sull’accessibilità, per l’istallazione di impianti tecnologici e per l’efficientamento energetico.